News

Newsletter n. 24 - MUSICA VIVA (venerdě 19 giugno 2009)

ANPAD - Nel pomeriggio di venerdì 11.6.09 si è svolto a Roma, vicino Piazza di Spagna, l’incontro denominato “Musica Viva”, organizzato da “La Rete dei Festival” (associazione che rappresenta decine di festival italiani) e dagli Amici della Musica.
Nel corso dell’incontro, al quale sono stati invitati per l'ANPAD il neo Presidente Domenico Scuteri ed il legale dell'ANPAD l'avv. Francesco Ruscio, si è discusso dell’attuale carenza di una normativa sulla musica e sullo spettacolo in generale, che dia una disciplina organica al settore, ne promuova lo sviluppo ed attribuisca allo spettacolo ed alla musica dignità di espressioni della cultura.
Anche negli interventi delle Onorevoli Gabriella Carlucci e De Biasi si è premuto sul tasto dell’importanza dello spettacolo e della musica da considerarsi non solo come mero intrattenimento, ma come espressione culturale.
E’ in esame presso la preposta Commissione della Camera, una proposta di legge, c.d. “quadro”, che mira a fissare dei principi regolatori generali per l’intera materia, che meglio saranno specificati attraverso interventi legislativi a livello regionale.
Tra gli intenti della proposta vi è quello di facilitare l’accesso al credito delle aziende operanti nel settore dello spettacolo e di consentire agli stessi l’accesso a fondi pubblici e comunitari.
Si punta anche ad affidare all’Osservatorio dello Spettacolo presso il Ministero dei beni Culturali funzioni di coordinamento ed assistenza nella formulazione e presentazione delle domande di finanziamento e ad inserire le società di spettacolo nelle PMI, proprio al fine di facilitare l’accesso ai finianziamenti riservati a tali imprese.
Per incentivare, invece, il finanziamento da parte dei privati si vogliono consolidare i meccanismi del c.d. “tax credit” (credito di imposta per chi investe nel settore) e del c.d. “tax shelter”, defiscalizzazione degli utili reinvestiti.
Altro tassello fondamentale per lo sviluppo del settore è la formazione: l’idea è quella di formare professionalità specializzate e riconosciute, individuare e creare dei percorsi formativi ove indirizzare i giovani una volta usciti dalle scuole d’arte e dai licei artistici.
L’A.N.P.A.D, come sempre, si farà promotrice degli interessi dei suoi associati.
Inviate pure le vostre idee e proposte a info@anpad.it

Raffaele Giannuzzi
Media & Promozione ANPAD