News

Newletter n.13 - Archivio SIAE (mercoledì 1 ottobre 2008)

Oltre quindicimila accessi nei primi due giorni

On-line l’archivio delle opere musicali
Sono state ben 15mila le ricerche effettuate nei primi due giorni dagli utenti nell’Archivio Opere Musicali attivo dal 15 settembre sul sito Siae. La banca dati, che comprende 5.400.000 opere musicali italiane e straniere, e 640.000 fra compositori della musica, autori del testo ed editori, può essere consultata da chiunque, previa accettazione delle condizioni di utilizzo. I dati presenti, forniti alla Siae dai propri associati e mandanti e dalle Società di autori straniere, costituiscono un immenso archivio sulla produzione musicale contemporanea. I criteri di ricerca permettono di individuare i brani in base al titolo, anche incompleto, e ai nominativi degli aventi diritto: compositori della musica, autori del testo, editori. Come risultato della ricerca viene visualizzata una schermata che riepiloga i dati disponibili, fra cui anche i codici internazionali ISWC e IPI. Sarà più semplice, grazie alla consultazione on line, reperire le informazioni utili ad individuare correttamente gli aventi diritto di un brano musicale per facilitare gli addetti ai lavori (ad esempio per la compilazione dei programmi musicali per gli utilizzatori del repertorio Siae) o a scopo puramente documentario. Per gli associati Siae è invece già stato attivato un servizio, fruibile tramite l’iscrizione al Portale Associati, in cui sono presenti maggiori dettagli e, per quanto riguarda la propria posizione individuale, le quote di proprietà delle opere e i relativi incassi per diritti d’autore.

fonte: archivio news - www.siae.it