News
Newsletter n.03 - Bollino siae (lunedě 31 marzo 2008)
A.N.P.A.D.
Associazione Nazionale Produttori Autori Deejay
Newsletter n.3
Gentile Deejay,
con la presente, per informarTi come l’attività della nostra Associazione è sempre in continuo fermento e pronta a promuovere sempre nuove iniziative.
Grazie anche al numero di Associati che rappresentiamo (tantissimi e,anche grazie a te, in continuo aumento), come avevamo già preannunciato, siamo riusciti a far sentire la nostra voce presso gli Organi Istituzionali competenti per riordinare l’annosa questione del c.d. “bollino SIAE” al fine di poter suonare brani sprovvisti del famoso bollino SIAE, MA SEMPRE REGOLARMENTE ACQUISTATI.
Come noto, infatti, i Deejay, al fine del successivo utilizzo durante le serate in discoteca e/o comunque nei locali da ballo, riproducono su supporti vergini (CD, pennette USB, memory card, o altro) o su memorie digitali di Personal Computer (hard disk), brani precedentemente acquistati legalmente su supporti in commercio (CD, vinili) o acquistati legalmente in formato di file audio (mp3, wave, cc.) su vari siti Internet (es. www.djdownloading.it, Itunes, ecc.) così da ottenere delle compilation.
Tali riproduzioni necessitano, per una lecita esecuzione in pubblico, della specifica autorizzazione da parte della SIAE (nonché da parte dei titolari del diritto connesso sulle registrazioni riversate) in quanto sono ritenute non “copie private” ai sensi di legge.
Per tale pratica i Deejay sono spesso soggetti a procedimenti giudiziari penali per violazione dell’articolo 171-ter della Legge 22.4.1941 n. 633, il cui esito, allo stato degli attuali orientamenti giurisprudenziali, è incerto.
Ebbene, l’ANPAD, ha sollevato la questione ottenendo dal Direttore Generale e dalla Commissione Musica l’espresso impegno a risolvere il problema ed a varare una riforma del settore (che noi seguiremo attentamente volta per volta) con la previsione di un progetto di procedura autorizzativa per far ottenere una c.d. “licenza personale” ad ogni Deejay richiedente: si potrà consentire al Deejay l’esecuzione in pubblico di brani del repertorio SIAE su supporti o memorie digitali diverse dall’originale e che verranno chiamate per gli addetti ai lavori “copie lavoro”; ma attenzione la realizzazione di tali “copie lavoro” potrà avvenire solo ed esclusivamente mediante riversamento di brani lecitamente acquisiti dal Deejay richiedente: in sostanza solo se si è in possesso dell’originale (file audio acquistato legalmente con ricevuta, vinile o Cd originale) si potrà cambiare supporto!
Nel ringraziarti per la fiducia in noi riposta, Ti terremo informato sugli sviluppi della vicenda e cogliamo l’occasione per come al solito invitarTi -al fine di una migliore tutela e di una rappresentanza sempre maggiore- a divulgare la nostra attività coinvolgendo anche colleghi deejay, autori e produttori al fine di renderci sempre più partecipi e incisivi nel settore che rappresentiamo.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Leopoldo Lombardi
A.N.P.A.D.
Associazione Nazionale Produttori Autori Deejay
Sede legale: via Federico Cesi n.30, 00193 ROMA
www.myspace.com/associazioneanpad - info@anpad.it - www.anpad.it